-
Sanità e Politica
Parte la nuova rubrica sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Appuntamento fisso con il PNRR e le informazioni su chi può accedere ai fondi, appalti innovativi, partenariati, trattamenti fiscali e molto altro ancora *IN COLLABORAZIONE CON BEST IN HEALTH
-
Legal & Regulatory
Cinque anni dal lancio dello schema Prime: l’Ema pubblica i risultati
Ideato a marzo 2016, serve a supportare lo sviluppo di medicinali che possono coprire gli unmet need dei pazienti senza altre opzioni di trattamento. Il programma fornisce un supporto scientifico e normativo tempestivo ai farmaci promettenti
-
Regioni
Piattaforme nazionali di telemedicina: il Governo sceglie Puglia e Lombardia come apripista
Svilupperanno applicazioni per diversi servizi, come televisita, teleconsulto, telecontrollo e telemonitoraggio. A proporle alla Conferenza Stato-Regioni il ministro per l’Innovazione tecnologica e la Transizione digitale, Vittorio Colao
-
Persone e Professioni
Peste suina africana: Angelo Ferrari nominato commissario straordinario
Il Governo ha scelto il direttore sanitario dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta
-
Aziende
Merck, nel 2021 vendite in crescita del 12,3% (19,7 miliardi). Guida il comparto life science
L’Ebidta è aumentato del 17,3% (6,1 miliardi), utile netto a 3,1 miliardi. Dividendo in crescita proposto dal cda a 1,85 euro per azione. Obiettivi di vendita a 25 miliardi di euro entro il 2025
-
Medicina, Scienza e Ricerca
Programmi Horizon: Ue sospende la cooperazione con gli enti russi nel campo della ricerca
La Commissione europea non concluderà nuovi contratti o accordi in segno di protesta contro l’invasione dell’Ucraina. Per i progetti già attivi, sottoposti ora a una revisione, vengono sospesi i pagamenti